SelExpò torna a Piacenza con un progetto rinnovato!
In un momento storico caratterizzato dalla spinta verso la sostenibilità e l’efficienza energetica, sia in Italia che in Europa, il segmento dell’edilizia leggera, dei colori e delle finiture è sempre più importante all’interno del settore delle costruzioni, generando un impatto positivo non solo a livello di opportunità economiche ma anche di riduzione del consumo energetico, oltre che sull’estetica e la durabilità degli edifici.
Aziende e professionisti hanno bisogno di più luoghi dove confrontarsi, apprendere le nuove tecniche costruttive e toccare con mano le eccellenze produttive. Piacenza Expo e SAIE, La Fiera delle Costruzioni, hanno voluto dare soluzione a questa necessità sviluppando un calendario di eventi che includerà oltre alle consolidate attività in SAIE anche il nuovo appuntamento di SelExpò – Il Salone dell’Edilizia Leggera, del Colore e delle Finiture – dal 20 al 21 Febbraio 2025 a Piacenza Expo.
Due giornate intense e ricche di opportunità per scoprire le ultime innovazioni, incontrare esperti del settore, e partecipare a workshop e attività dimostrative, per ottenere una visione completa del mercato e degli scenari futuri.
La manifestazione sarà fortemente caratterizzata da tematiche innovative come la bioedilizia, la corretta coibentazione degli involucri, le applicazioni per ambienti critici, la sicurezza sul lavoro, il risparmio energetico, l’isolamento termico e acustico.
“Confindustria sostiene Piacenza Expo in questa nuova iniziativa. L’ente fiera si conferma fucina di appuntamenti inediti ma ben focalizzati, in grado di rendere la nostra città punto di riferimento per la creazione di reti d’impresa e di settore.
L’edilizia leggera costituisce un ambito complementare ma fondamentale nella valorizzazione del patrimonio immobiliare, che in questi anni ha rappresentato un volano di crescita per il Paese, a partire dalle opere di riqualificazione energetica”.
“Piacenza Expo consolida la sua collaborazione con Senaf attraverso una sinergia che può generare importanti ricadute economiche sul territorio piacentino.
Il valore aggiunto di SelExpò non è soltanto rappresentato dalla sua presenza in tre distinti poli fieristici, ma anche dalla sua capacità di intercettare i diversi settori produttivi e professionali nell’ambito dell’edilizia leggera. Proprio a questo importante settore nel contesto del più ampio comparto delle costruzioni, Piacenza Expo aveva già dedicato un evento fieristico specialistico che ora, attraverso SelExpò, potrà essere potenziato in un’ottica sia di sviluppo tecnologico che di tutela ambientale”.
“Aitiva è un’associazione tecnico-scientifica che si propone di riunire coloro che si occupano di problemi scientifici e tecnici nel campo dei prodotti vernicianti ed affini per facilitare – attraverso periodici scambi di idee – lo stabilirsi di rapporti di reciproca utilità nell’intento di favorire l’evoluzione tecnico-scientifica di questo comparto. È l’unica associazione che raccoglie tutti i tecnici del settore coating, e fa parte di realtà a livello europeo come Uatcm e Fatipec.
Negli ultimi decenni ha organizzato numerose giornate di studio, seminari, congressi, e corsi di formazione. Dal 2014 Aitiva ha sede a Piacenza Expo, dove ha organizzato sia eventi internazionali come Eurocoat e Pintumed, che eventi nazionali come Aitivaday, che rappresentano un punto di incontro nodale tra i produttori sia di materie prime che di prodotti vernicianti con imprese e rivenditori. L’interattività con le associazioni di settore e la partecipazione ad eventi organizzati da Saie o da Piacenza Expo, nell’ambito del colore, sono sempre state nel “core” della nostra associazione, che non ha mai mancato di portare il proprio contributo di competenze e conoscenze”.
“Con questa nuova collaborazione, SAIE rafforza il proprio impegno per il settore dell’edilizia leggera e dei colori, un comparto che riveste un ruolo di crescente importanza all’interno della filiera.
La nostra volontà di essere il punto di riferimento per tutti gli ambiti del costruire – a livello dimostrativo, formativo e informativo – si riflette chiaramente in questa iniziativa. Siamo entusiasti di vedere la collaborazione con Piacenza Expo prendere forma per la prima volta nell’ambito di SAIE Bologna, che si terrà dal 9 al 12 ottobre 2024 e in quella successiva di Bari nel 2025. Siamo, inoltre, orgogliosi di co-organizzare la prima edizione di SelExpò a Piacenza nel prossimo febbraio. La partnership con Piacenza Expo sottolinea ulteriormente la nostra determinazione nell’ampliare gli orizzonti di SAIE, nell’ottica di valorizzare al massimo gli sforzi dell’intera filiera delle costruzioni Made in Italy”.
Vuoi maggiori informazioni su SELEXPO?