PROGRAMMA E INZIATIVE

Programma e Iniziative

Un programma di due giorni studiato appositamente per permettere agli attori della filiera di fare il punto sulle novità, i nuovi scenari di mercato e la GDO a confronto per il rilancio dei consumi.  Un’opportunità per aggiornarsi sull’andamento del mercato mondiale, le innovazioni e le future tendenze.

2 giorni - 2 convegni

DAIRY SUMMIT

Giunto alla sua sesta edizione, rappresenta ad oggi l’appuntamento di riferimento per l’intera filiera lattiero-casearia, un’opportunità di confronto tra produzione, trasformazione e distribuzione. Il convegno si inserisce all’interno del “Progetto Filiere di Tecniche Nuove”, che ha l’obiettivo di creare delle piattaforme di dialogo costante tra gli operatori delle singole filiere, per rafforzare il sistema e favorire le politiche a salvaguardia della sostenibilità sociale, ambientale ed economica. Si terrà il primo giorno dell’evento e verterà sulle politiche agricole ed economiche della Filiera del Latte

DAIRY TECH SUMMIT

Avrà luogo il secondo giorno dell’evento, e sarà un’occasione per esplorare le innovative tecnologie utilizzate per la produzione di latte e prodotti caseari. Si affronterà anche il tema dell’impatto che le tecnologie digitali hanno sulla produzione lattiero casearia e di come queste possano ottimizzare i processi di produzione e migliorare la pianificazione della produzione. Un’occasione unica per esplorare le ultime tendenze, tecnologie e opportunità nel settore

Iniziative in programma

OSSERVATORIO DAIRY OVERVIEW

Alcuni temi proposti: Tendenze alimentari, packaging poliaccoppiati, DOP E IGP e STG nuove regole per nuovi mercati

DAIRY AWARD

Un riconoscimento conferito a soluzioni particolarmente innovative nell’ambito tecnologico. Le soluzioni finaliste saranno poi presenti in fiera in un’area a loro dedicata

PIAZZA PROCESSO E TECNOLOGIE SOSTENIBILI

Un’area dove saranno mostrate le innovazioni sostenibili di materiali, processi e tecnologie per la produzione di prodotti lattiero caseari

START-UP

Uno spazio che raccoglie i progetti più interessanti delle start-up nella filiera lattiero casearia  

PIAZZA DELLA FORMAZIONE

Un’area dedicata al confronto e alla cooperazione tra scuola e impresa in collaborazione con le principali Università