In particolare, ricerche condotte dalla Harvard T.H. Chan School of Public Health hanno dimostrato che l’assunzione quotidiana di olio extravergine d’oliva – in quantità moderate e all’interno di una dieta bilanciata – riduce significativamente il rischio di malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2, infiammazioni croniche e declino cognitivo.
(Fonte: Harvard T.H. Chan School of Public Health – The Nutrition Source – Olive Oil).
L’olio extravergine rappresenta anche un simbolo di stile di vita sano, sostenibile e profondamente legato al territorio mediterranee, l’EVO incarna un approccio che mette al centro la stagionalità, la qualità del cibo, la biodiversità e la filiera corta.