Olio e Turismo dell’Olio – Dalla Teoria alla Pratica

EVOLIO Expo dedicherà uno spazio tematico alla nuove frontiere del turismo dell'olio.
Il turismo dell’olio è un settore in rapida evoluzione che apre scenari concreti di svilluppo per le aziende agricole, i territori rurali e i professionisti dell’accoglienza..
Sempre più viaggiatori – italiani e internazionali – cercano esperienze autentiche legate all’origine dei prodotti, all’identità del paesaggio e al contatto diretto con i produttori. L’olio extravergine di oliva, in questo contesto, si afferma come leva strategica per valorizzare le filiere locali, differenziare l’offerta turistica e rafforzare il posizionamento competitivo delle imprese

Dall’organizzazione di esperienze sensoriali nei frantoi, ai percorsi paesaggistici tra gli uliveti, fino alla creazione di format destinati al pubblico internazionale ad alto valore aggiunto.

Analizzeremo i comportamenti della domanda, le aspettative del turista esperienziale, i fattori che determinano il successo di un prodotto oleoturistico: autenticità, narrazione territoriale, qualità dell’accoglienza e sinergia tra agricoltura e ospitalità.
Con particolare attenzione alle opportunità offerte dalla digitalizzazione, dalla formazione e dalla cooperazione tra imprese. In un contesto in cui oltre il 60% dei turisti italiani si dichiara interessato a partecipare a esperienze a tema olio.

L’oleoturismo non è più una tendenza, ma un comparto con esigenze specifiche, che richiede competenze trasversali, strategie territoriali e visione imprenditoriale.

Durante EVOLIO Expo si discuterà di buone pratiche aziendali e strumenti concreti per strutturare un’offerta oleoturistica integrata e professionale

EVOLIO Expo si pone come piattaforma per dare forma a queste potenzialità, trasformandole in progetti concreti. Offrendo strumenti e connesioni per accompagnare questa crescita.