A Bari, confermata la seconda edizione di EVOLIO Expola fiera internazionale B2B dell’Olio EVO

Dal 29 al 31 gennaio 2026 la Fiera del Levante di Bari ospiterà l’appuntamento dedicato all’eccellenza dell’olio extravergine di oliva. Internazionalizzazione, business, cultura e formazione al centro del nuovo programma.

Dopo il successo della prima edizione, EVOLIO Expo si prepara a tornare con una nuova veste ancora più ricca e innovativa. La fiera internazionale B2B dedicata all’olio extravergine di oliva si terrà dal 29 al 31 gennaio 2026 presso i padiglioni della Fiera del Levante di Bari, consolidando il proprio ruolo di piattaforma strategica per il settore olivicolo-oleario.

Un appuntamento che arriva in un momento cruciale per il comparto, con l’export italiano che continua a lanciare segnali positivi: a certificare questo dinamismo è l’analisi di Coldiretti su dati Istat, secondo cui l’olio extravergine di oliva è il protagonista assoluto della crescita dell’export agroalimentare italiano nel 2024, con un balzo del +45% in valore.

Organizzata da Senaf per conto di Nuova Fiera del Levante e con il sostegno del Dipartimento di Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale della Regione Puglia, di Pugliapromozione e dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio, la prima edizione ha visto la partecipazione reale di 6.482 visitatori, 161 aziende espositrici, 22 buyer internazionali e oltre 100 eventi tra convegni, talk e workshop, generando nuove opportunità commerciali per i produttori italiani e creando connessioni di valore con mercati chiave come USA, Germania, Australia, Tunisia e Paesi Bassi.

Anche per il 2026 l’obiettivo resta chiaro: offrire una vetrina qualificata alle imprese del settore, promuovendo un dialogo costruttivo tra produttori, buyer, istituzioni, enti di ricerca e pubblico specializzato. Ampio spazio sarà dedicato alla valorizzazione delle DOP e IGP, ai temi dell’innovazione tecnologica, della sostenibilità ambientale, dell’oleoturismo e delle proprietà salutistiche dell’olio EVO.

Al centro del programma si confermano i tre grandi filoni tematici che hanno caratterizzato EVOLIO Expo anche durante la sua prima edizione: “Olio, Ambiente, Paesaggio e Identità”, “Olio e Salute” e “Turismo dell’Olio”. Il primo esplora il valore paesaggistico e culturale dell’olivicoltura italiana, sottolineando come gli oliveti rappresentino un patrimonio identitario da preservare e valorizzare. Il secondo approfondisce il ruolo dell’olio EVO come alleato della salute e della prevenzione, protagonista della dieta mediterranea e riconosciuto per le sue proprietà nutraceutiche. Il terzo, infine, punta i riflettori sull’oleoturismo come leva di sviluppo per i territori, con talk, laboratori ed esperienze immersive pensate per connettere produttori, operatori turistici e visitatori, promuovendo percorsi esperienziali legati all’olio. Insieme, questi tre percorsi tematici delineano una visione contemporanea e integrata dell’olio extravergine d’oliva, tra tradizione, benessere, sostenibilità e accoglienza.

Torneranno, inoltre, gli appuntamenti con degustazioni guidate, corsi di assaggio, masterclass con capi panel riconosciuti a livello nazionale, momenti di formazione per i buyer e approfondimenti scientifici con esperti del settore medico e nutrizionale. EVOLIO Expo 2026 si caratterizzerà anche per il forte respiro internazionale: sarà nuovamente attivo il programma di incontri B2B che metterà in contatto diretto i produttori italiani con delegazioni di buyer nazionali, ma anche provenienti da tutto il mondo. Un’opportunità unica per costruire una rete di distributori, importatori e clienti qualificati, consolidando la competitività dell’Italia nel panorama globale.

“Grazie all’entusiasmo e alla partecipazione creata nella sua edizione zero, EVOLIO Expo torna nel 2026. – dichiara Gaetano Frulli, Presidente Nuova Fiera del Levante – L’olio extravergine d’oliva rappresenta una delle eccellenze del nostro Paese e un pilastro economico per l’export italiano. È fondamentale continuare a valorizzarlo ancora di più, favorendo opportunità di confronto tra produttori, buyer ed istituzioni. La Fiera del Levante, con EVOLIO Expo, conferma il proprio impegno nel promuovere la qualità e l’innovazione di questo comparto, rafforzandone il posizionamento sui mercati globali. Siamo pronti ad accogliere aziende, esperti e professionisti in un evento che celebra la tradizione e guarda al futuro dell’olio extravergine d’oliva.”

“Dopo il successo della prima edizione, EVOLIO Expo torna con ancora più forza e ambizione. – dichiara Ivo Nardella, Presidente Senaf e Gruppo Tecniche Nuove –L’obiettivo è chiaro: continuare a costruire uno spazio autorevole per il dialogo tra tutti gli attori della filiera olivicola, in un momento storico in cui qualità, identità e sostenibilità rappresentano i veri asset competitivi del Made in Italy. Con la seconda edizione, vogliamo rafforzare la dimensione internazionale della manifestazione, favorendo una cultura dell’olio extravergine capace di unire benessere, territorio, innovazione e sviluppo economico. EVOLIO Expo è molto più di una fiera: è un investimento concreto nella visione futura dell’agroalimentare italiano. Un luogo dove competenze, relazioni e prospettive si incontrano per dare valore a una delle eccellenze simbolo del nostro Paese.”


Per ulteriori informazioni | Ufficio stampa MY PR

Roberto Grattagliano – 338 9291793 – roberto.grattagliano@mypr.it
Marta Rutigliano – 351 0397141 – marta.rutigliano@mypr.it