Dopo il successo della prima edizione, torna EVOLIO Expo dal 29 al 31 gennaio 2026 in Fiera del Levante
Nata dalla cultura italiana dell’olio d’oliva, EVOLIO Expo è la fiera internazionale dedicata ai produttori di olio EVO di tutto il Mediterraneo
Il settore olivicolo si conferma importante per il tessuto economico nazionale – con ben 619mila imprese olivicole, più di 4.300 frantoi attivi (4327 con precisione)*, l’export che ha superato nel I sem. €1,6 miliardi (+63%) e oltre un milione di ettari di superficie in produzione di olive da olio[1] – ma deve affrontare nei prossimi mesi sfide legate alla competitività a livello internazionale, ai costi della produzione elevati, all’aumento dei prezzi, alla digitalizzazione e alla sostenibilità. Sfide che possono essere superate solo facendo “rete” e condividendo le esperienze di tutti gli attori della filiera olivicolo-olearia
Questo l’obiettivo di EVOLIO Expo, la fiera internazionale B2B dedicata all’olio EVO che nel 2025 EVOLIO Expo ha attirato 6.482 visitatorialtamente profilati, con potere decisionale e provenienti dai settori HoReCa, GDO, Società di distribuzione e rappresentanza.
[1] Dati riferiti al Censimento Agricoltura 2020; Ismea su dati Agea; Fonte: ISMEA 2025 – tendenze e dinamiche recenti olio d’oliva – settembre 2024 Istat
* Primi dieci mesi: Import -8% in volume e +27% in valore; export +6% in volume e +50% in valore
EVOLIO Expo ha creato una community di aziende, associazioni e professionisti del comparto uniti da obiettivi condivisi:
1 Incentivare l’incontro tra i protagonisti del settore e sostenere la nascita di nuove opportunità commerciali con visitatori ad alto potere decisionale;
Perché esporre a EVOLIO Expo? Ecco 5 ottimi motivi
2 Fare “rete” condividendo le esperienze di tutti gli attori della filiera olivicolo-olearia per affrontare le sfide legate alla competitività a livello internazionale, ai costi della produzione, all’aumento dei prezzi, alla digitalizzazione e alla sostenibilità;
3 Dare nuova visibilità ai brand nell’intero mercato;
I numeri di EVOLIO EXPO 2025
6.482
visitatori
presenti
161
aziende
espositrici
+100
tra eventi e
workshop
22
buyer
internazionali
20
associazioni,
enti e istituzioni
La parola agli espositori
 
															Amalia Menna
CEO, Pantaleo
Non potremmo mancare a una fiera professionale come EVOLIO Expo che celebra l'eccellenza del nostro territorio e ci offre l'opportunità di incontrare buyer, distributori e professionisti del settore.
					 Leggi l'intervista completa 
							
			
			
		
						
				EVOLIO EXPO è la fiera professionale per i produttori di Olio EVO che si terrà per il secondo anno consecutivo a Bari, in Puglia, il territorio italiano più vocato all’olivicoltura: perché per voi è importante essere qui come espositori?
Innanzitutto, saremo presenti perché la Puglia è il cuore dell’olivicoltura italiana. Non potremmo mancare a un evento che celebra l’eccellenza del nostro territorio.
In più EVOLIO EXPO è una fiera professionale che ci offre l’opportunità di incontrare buyer, distributori e professionisti del settore, creando nuove opportunità commerciali e consolidando i rapporti esistenti e rappresenta il palcoscenico perfetto per far conoscere e degustare il nostro olio, raccontando la nostra storia, la cura che mettiamo in ogni fase della produzione e facendo assaporare la qualità che ci contraddistingue.
In sintesi, la nostra presenza qui non è solo una scelta di marketing, ma un segno del nostro impegno verso l’eccellenza e una profonda connessione con la terra che ci regala questo straordinario prodotto.
Qual è il prodotto di punta che presenterete in fiera?
Ne presenteremo diversi. Dai nostri ultimi nati (come la Squeeze me e lo Zero senza pesticidi residui) fino a passare ai top premium (come IGP olio di Puglia, Selezione Oro e Pantaleo Bio) che meglio di tutti raccontano il nostro territorio e la nostra expertise.
Paesaggio, Territorio e identità – Oleoturismo – Olio e salute: sono i tre temi di EVOLIO Expo, quale pensate rispecchi maggiormente la vostra realtà e il vostro olio? E perché?
Il tema che rispecchia maggiormente la nostra realtà è senza dubbio il primo. Per noi, l’olio extravergine d’oliva non è solo un prodotto, ma l’espressione più autentica del nostro territorio. La nostra azienda si trova in una zona storica della Puglia, dove gli ulivi secolari disegnano un paesaggio unico e inconfondibile. Ogni bottiglia del nostro olio racchiude la storia, il clima e la natura di questa terra.
 
															Mirko Distefano
Amministratore Delegato, Tenuta del Moro
Essere presenti a Evolio Expo rappresenta per noi un momento di grande valore, un’occasione per raccontare l’eccellenza olearia siciliana all’interno di uno dei contesti più autorevoli dedicati al mondo dell’olio.
					 Leggi l'intervista completa 
							
			
			
		
						
				EVOLIO EXPO è la fiera professionale per i produttori di Olio EVO che si terrà per il secondo anno consecutivo a Bari, in Puglia, il territorio italiano più vocato all’olivicoltura: perché per voi è importante essere qui come espositori?
Essere presenti a Evolio Expo rappresenta per noi un momento di grande valore, un’occasione per raccontare l’eccellenza olearia siciliana all’interno di uno dei contesti più autorevoli dedicati al mondo dell’olio.
Partecipare come espositori a Bari, nel cuore della Puglia — territorio simbolo dell’olivicoltura italiana — significa portare il contributo della nostra terra di Sicilia, che da sempre si distingue per la qualità delle sue cultivar, la ricchezza dei suoi profumi e la tradizione secolare che accompagna la produzione di olio extravergine.
Evolio è per noi una vetrina ideale per presentare il nostro lavoro, frutto di passione, ricerca e rispetto per la natura, e per consolidare relazioni con operatori e professionisti che condividono la nostra stessa visione di eccellenza.
Essere qui significa promuovere un olio autentico, espressione del territorio e ambasciatore del vero Made in Italy nel mondo.
Qual è il prodotto di punta che presenterete in fiera?
In occasione di Evolio Expo, Tenuta del Moro presenterà una selezione esclusiva di oli extravergine di oliva che rappresentano l’eccellenza produttiva e la ricchezza varietale della nostra terra di Sicilia.
Protagonisti della fiera saranno i nostri blend e monocultivar ottenuti da varietà autoctone, frutto di un lavoro attento che unisce tradizione olearia e innovazione tecnologica.
Ogni olio racchiude le caratteristiche distintive delle cultivar siciliane e si distingue per profumi, intensità e armonia, a testimonianza della straordinaria biodiversità del territorio.
Presenteremo inoltre le nostre linee certificate BIO e IGP Sicilia, garanzia di qualità, tracciabilità e rispetto dell’ambiente, espressione di una filiera interamente controllata e sostenibile.
Con questa selezione, Tenuta del Moro desidera offrire ai visitatori di Evolio un viaggio sensoriale nella cultura olearia siciliana, dove autenticità, eleganza e identità si fondono in un’unica esperienza di gusto.
Paesaggio, Territorio e identità – Oleoturismo – Olio e salute: sono i tre temi di EVOLIO Expo, quale pensate rispecchi maggiormente la vostra realtà e il vostro olio? E perché?
Tra i temi proposti da Evolio Expo, quello che più rappresenta la filosofia di Tenuta del Moro è senza dubbio Paesaggio, Territorio e Identità.
Il nostro olio nasce da un profondo legame con la Sicilia, una terra che coniuga bellezza naturale, cultura agricola e tradizione millenaria. Ogni nostra bottiglia racconta il paesaggio in cui viene prodotta: colline assolate, uliveti secolari e un clima unico che dona alle nostre cultivar caratteristiche organolettiche irripetibili.
Per noi, produrre olio significa valorizzare il territorio e preservarne l’identità, attraverso pratiche agricole sostenibili e una filiera che rispetta i ritmi della natura.
Ogni goccia del nostro extravergine è un omaggio alla Sicilia e ai suoi valori: autenticità, eccellenza e passione.
Con la nostra presenza a Evolio, vogliamo ribadire che il vero olio di qualità è prima di tutto espressione di un territorio, della sua storia e delle persone che, come noi, lo vivono e lo custodiscono ogni giorno.
 
															Giuseppe Ciccolella
Titolare e amministratore, Olio Ciccolella
Per una azienda agricola con Frantoio come la nostra è importantissimo partecipare ad EVOLIO Expo a Bari perché soddisfa uno dei nostri valori fondanti e cioè la valorizzazione del nostro territorio, dei nostri ulivi e del nostro olio evo.
					 Leggi l'intervista completa 
							
			
			
		
						
				EVOLIO EXPO è la fiera professionale per i produttori di Olio EVO che si terrà per il secondo anno consecutivo a Bari, in Puglia, il territorio italiano più vocato all’olivicoltura: perché per voi è importante essere qui come espositori?
Per una azienda agricola con Frantoio come la nostra è importantissimo partecipare ad EVOLIO Expo a Bari perché soddisfa uno dei nostri valori fondanti e cioè la valorizzazione del nostro territorio, dei nostri ulivi e del nostro olio evo.
Produciamo un olio evo di altissima qualità da esportare in tutto il mondo. Questo ci permette di diffondere il nostro Brand e di conseguenza il brand olio evo pugliese. Quale migliore occasione per invitare i nostri clienti ed i potenziali clienti ad una fiera che si svolge sul nostro territorio, a pochi km dalla nostra sede aziendale.
Qual è il prodotto di punta che presenterete in fiera?
Il prodotto di punta è il nostro olio evo, declinato nelle sue 7 etichette tra Convenzionali e Biologici. A cominciare con il nostro best seller Coppadoro (100% coratina) per continuare con il nostro IGP,DOP,Esordio,ecc,ecc.
Paesaggio, Territorio e identità – Oleoturismo – Olio e salute: sono i tre temi di EVOLIO Expo, quale pensate rispecchi maggiormente la vostra realtà e il vostro olio? E perché?
Come realtà aziendali ci muoviamo su tutti e tre i temi, visto che hanno l’olio evo come comune denominatore.
Oltre a produrre e vendere il nostro olio evo, abbiamo un fitto programma di accoglienza in frantoio con varie esperienze disponibili.
Tutto questo e alla base di un paesaggio da preservare, un territorio da valorizzare e una identità da affermare.
La salute è una conseguenza positiva del consumo quotidiano di oli evo di altissima qualità.
 
															Sara Abbaticola
Referente, Frantoio Mimì
Tra i tre macrotemi di EVOLIO Expo, Paesaggio, territorio e identità è quello che ci rispecchia maggiormente perché ogni nostro monovarietale ha particolari sfaccettature ed una propria identità unica nel suo genere.
					 Leggi l'intervista completa 
							
			
			
		
						
				EVOLIO EXPO è la fiera professionale per i produttori di Olio EVO che si terrà per il secondo anno consecutivo a Bari, in Puglia, il territorio italiano più vocato all’olivicoltura: perché per voi è importante essere qui come espositori?
Perché è prima e unica manifestazione di settore organizzata in Puglia.
Qual è il prodotto di punta che presenterete in fiera?
La nostra linea Premium di monovarietali.
Paesaggio, Territorio e identità – Oleoturismo – Olio e salute: sono i tre temi di EVOLIO Expo, quale pensate rispecchi maggiormente la vostra realtà e il vostro olio? E perché?
Territorio e identità perché ogni nostro monovarietale ha particolari sfaccettature ed una propria identità unica nel suo genere. Territorio perchè da sempre siamo focalizzati sullo sviluppo agricolo nel nostro territorio, avendo terreni di nostra proprietà nei comuni di Bitonto, Modugno , Bitetto Bitritto, Palo.
Chi sono i visitatori di EVOLIO Expo?
Nel 2025 la manifestazione ha registrato la presenza di 6.482 visitatori altamente profilati, con ruoli decisionali chiave nei settori HoReCa, GDO, distribuzione e rappresentanza. 
Un pubblico qualificato e internazionale, proveniente non solo dall’area mediterranea, ma anche da Paesi del Nord Europa e da mercati extra-europei dove, pur non essendoci produzione diretta di olio EVO, cresce costantemente la domanda e il consumo.
				 
															Sei un espositore?
Nel 2025 EVOLIO Expo ha attirato 6.482 visitatori altamente profilati, con potere decisionale e provenienti dai SETTORE HoReCa, GDO, Società di distribuzione e rappresentanza.
